Maria Luisa Biffis | |||
![]() |
|||
![]() |
|||
Vive a Monza Dopo aver conseguito la maturità classica si laurea nel 1981 in Architettura presso il Politecnico di Milano con il massimo dei voti, con una tesi di composizione architettonica. Prosegue la collaborazione con la facoltà di architettura svolgendo dal 1981 al 1986 il ruolo di assistente volontario al corso di Composizione Architettonica con il prof. Enrico Mantero ed è correlatrice di tre tesi di laurea. Nel 1982 si iscrive all'Ordine degli architetti di Milano al n.3930. Dopo aver frequentato il corso di formazione per il censimento regionale dei monumenti storico-industriali a cura della regione Lombardia, collabora nel 1984 al Censimento dei Monumenti Storico-Industriali della Lombardia. E' curatrice con altri delle seguenti Mostre e pubblicazioni: -
"Monza racconta il cappello" a cura del Museo Etnologico di Monza e
Brianza (1985).
- "Monza a teatro: i luoghi dello spettacolo" a cura del Centro Culturale ricerca (1985). - "Monza città dei servizi" a cura del Collegio di Monza degli Architetti ed Ingegneri (1987) - "Itinerari in città" a cura del comune di Monza (1988) - "La forma della città: la cartografia di Monza dal XVII al XX secolo" a cura del Collegio di Monza degli Architetti ed Ingegneri (1992) - "Guida di Monza" a cura del Collegio di Monza degli Architetti ed Ingegneri (1996) - " Pietro Lingeri: La figura e l'opera" a cura dell' Ordine degli Architetti ed Ingegneri di Milano (1995) In collaborazione con l'Arch. Raffaella Neri, su incarico del Comune di Monza, nel 1991 progeta e realizza 60 targhe segnaletiche storico-ambientali che vengono affisse ai principali monumenti ed edifici storici di Monza ed illustrano i loro principali elementi architettonici ed urbani E' stata vicepresidente del Collegio di Monza degli Architetti ed Ingegneri di cui cura la redazione delle guide di architettura moderna relative ai vari viaggi realizzati dal 1990.
|
Bernardo Faglia | |||
![]() |
|||
![]() |
|||
Bernardo Faglia, nato a Monza il 28 /03/1975, dopo il diploma di maturità scientifica si laurea in Disegno Industriale nel 2001 presso il Politecnico di Milano, Coniugato con una figlia vive e lavora a Monza, dal 2002 collabora con diversi mobilieri a Lissone per la progettazione e realizzazione di mobili su misura Inizia la collaborazione con lo studio Faglia Biffis dall’anno 2010 collaborando a diversi progetti dal restauro alla nuova costruzione, passando dalla progettazione alla direzione dei lavori . Frequenta nel corso dell’anno 2012 il corso di formazione per coordinatori della sicurezza nei cantieri temporanei mobili, potendo così esercitare la professione di coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione dell’opera.
|