Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Residenza Villanuova a Villasanta via della Vittoria-piano di recupero Cascina Villanuova

in coll. con arch. Antonio Bellini (2008…)

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Residenza Chartae Domus Classe Energetica A - Desio via Garibaldi

in coll. con arch.Giovanni Grassi

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

 

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Residenza Dossello a Villasanta (2009-2012)

in collaborazione con arch. Antonio Bellini

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

 

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Rinnovo alloggio in via Palestro a Como (2011-2012)

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Autorimessa interrata-via Moratelli-Parco dei Colli a Bergamo (2010-11)

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Recupero cascina via Adigrat a Monza (2012)

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Tomba di Famiglia a Monza (2012)

 

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Recupero sottotetto a Monza, via Isonzo (2010)

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Residenza Cascina Porrinetti

Residenza Cascina Porrinetti in Concorezzo (2008-10)

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Residenza "Isola Verde"

Residenze “Isola verde” a Cornate d’Adda via Corda Molle-Piano integrato d’intervento (2002-2011) in collaborazione con arch. G.Grassi.

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Officina in Concorezzo via T.Tasso (2002-2006)

 

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Terrazzo via Giusti a Monza (2006)

 

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Terrazzo via Giusti a Monza (2006)

 

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Targhe segnaletiche a Monza (1991)

in collaborazione con arch. Raffaella Neri

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Residenze “I Ciliegi” a Lesmo (2002-2008)

in collaborazione con arch. Giovanni Grassi

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Residenza Cà Litta a Lainate -(2002-2006)

in collaborazione con arch. Giovanni Grassi

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Complesso residenziale Edilcentro a Monza

via Grossi,Volta, Dante (1984-90)

in collaborazione con arch. Giovanni Grassi

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Ristrutturazione di Villa ed edificio terziario ad uso residenzialecon formazione di autorimessa e piscina interrata

a Monza via Verdi - Via Dante (2000 - 2002)

in collaborazione con arch. Giovanni Grassi

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Ristrutturazione ex opificio ad uso residenziale (1999 - 2000)

a Monza via Spalto Piodo 14

in collaborazione con arch. Giovanni Grassi

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

CA' LAZZARO

Nuova edificazione residenziale (n.12 alloggi) con formazione di autorimessa interrata in Monza via Pacinotti 18 (1997-99)

Le due palazzine richiamano alcuni elementi tipici della cascina lombarda ( ampi loggiati lignei, pilastrature in mattoni a vista con basamento in ceppo) e seguono l’andamento curvilineo del Canale Villoresi che le fiancheggia verso nord

E’ stata prestata una particolare cura ed attenzione nella scelta di soluzioni progettuali secondo criteri di bioarchitettura e di materiali ecocompatibili.

in collaborazione con arch. Giovanni Grassi

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

CA' LAZZARO

Le due palazzine richiamano alcuni elementi tipici della cascina lombarda ( ampi loggiati lignei, pilastrature in mattoni a vista con basamento in ceppo) e seguono l’andamento curvilineo del Canale Villoresi che le fiancheggia verso nord

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

SCALA INTERNA CA' LAZZARO

La trasparenza verso la luce (1999).

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

RESIDENZA "NOVECENTO"

Ristrutturazione ex Case Cambiaghi con recupero abitativo dei sottotetti e formazione di autorimessa interrata in Monza via Spalto Piodo 14-16 (1997-99)

Le facciate interne vengono riprogettate con l’inserimento di nuova aperture, di aggetti curvilinei e di padiglioni d’ingresso con copertura in vetro.

in collaborazione con arch. Giovanni Grassi

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

RESIDENZA "MARTA"

Ristrutturazione residenziale (n° 8 alloggi) con recupero abitativo del sottotetto e formazione di autorimessa interrata in Monza via Lecco 146 (1997-99)

in collaborazione con arch. Giovanni Grassi

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

SCUOLA MATERNA
"IL CARTOCCIO"

Ristrutturazione ed ampliamento scuola materna "Il Cartoccio" in Monza via Poliziano (1998-99)

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

SCUOLA MATERNA
"IL CARTOCCIO"

I lavori vengono realizzati contestualmente allo svolgimento dell’attività didattica per la durata di un anno, con una particolare complessità gestionale del cantiere che si conclude felicemente grazie alla collaborazione del corpo insegnante, dei genitori e dei bambini

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

RESTAURO DI CASA COLONICA

Restauro di casa colonica con formazione di box interrato in Staffolo (AN) via S. Francesco (1996).

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

COMPLESSO RESIDENZIALE
"I DUE CEDRI"

Complesso residenziale e terziario "I due Cedri" con formazione di autorimesse interrate in Desio via Garibaldi-Sciesa (1994/97)

in collaborazione con arch. Giovanni Grassi

 

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICIO RESIDENZIALE

Ristrutturazione di edificio residenziale con formazione di autorimessa interrata in Bergamo via Castello Presati (1995).

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICIO RESIDENZIALE

La facciata verso il giardino viene ricomposta, dopo un precedente intervento distruttivo, con il reinserimento della balconata lignea

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

EDIFICIO RESIDENZIALE E TERZIARIO

Il nuovo edificio in fregio a via Tasso costituisce l’elemento di congiunzione dei due capannoni prefabbricati retrostanti e, tramite due scale lineari esterne, smista la destinazione residenziale del piano superiore (due alloggi) dagli uffici a piano rialzato (1994).

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

CENTRO SPORTIVO

Centro Sportivo "Peppino Vismara" in Milano, via dei Missaglia, 117 (1982/1999). in collaborazione con l’arch. Antonio Bellini ed i rispettivi padri che avevano iniziato l’incarico, arch.ing.Vittorio Faglia ed ing. Vittorio Bellini. La palestra doppia ,veduta interna, con le gradinate estendibili ai lati.

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

CENTRO SPORTIVO

Centro Sportivo "Peppino Vismara" in Milano, via dei Missaglia, 117 (1982/1999).La tribuna dello stadio, con sottostanti spogliatoi, con copertura in legno lamellare.

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

CENTRO SPORTIVO

Centro Sportivo "Peppino Vismara" in Milano, via dei Missaglia, 117 (1982/1999). Vista del complesso costituito da: -Centro Sociale (palazzina blu) con reception, uffici, auditorium, biblioteca, ristorante,cappella a piano terreno ed aule di formazione, centro socio-educativo e residenza per due comunità alloggio al primo piano; -Palestra doppia con spogliatoti (verde); -Porticato lineare di congiunzione (grigio).

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

VILLA AD IMBERSAGO

Villa ad Imbersago (CO) via dei Ronchi (1996).

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

AMPLIAMENTO VILLA

Ampliamento villa ad Imbersago (CO) via dei Ronchi (1992).

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

RESTAURO CASA COLONICA

Restauro casa colonica con formazione di strada di accesso e di autorimessa interrata nel Parco di Colli in Bergamo (1990).

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

RESTAURO CASA COLONICA

Restauro casa colonica con formazione di strada di accesso e di autorimessa interrata nel Parco di Colli in Bergamo (1990). Vista del cortiletto interno di accesso all’abitazione.

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

AMPLIAMENTO CASA IN AGRA

Ampliamento casa di vacanze in Agra (1986) Il nuovo ampliamento a torre si raccorda all’esistente tramite una scala vetrata di raccordo ai vari livelli.

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

EDIFICIO RESIDENZIALE MILANO

Edificio residenziale in via Avezzana a Milano con formazione di autorimessa interrata su due piani (1989)

in collaborazione con arch. Giovanni Grassi

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

EDIFICIO RESIDENZIALE MILANO

Edificio residenziale in via Avezzana a Milano con formazione di autorimessa interrata su due piani (1989)

in collaborazione con arch. Giovanni Grassi

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

RESIDENZA "PARCO ESENGRINI"

Riqualificazione del parco con recupero abitativo della Villa (n° 5 alloggi) , dell'ex foresteria (n° 1 alloggio) e delle stalle (n° 5 alloggi) e costruzione di un nuovo edificio lineare(n° 5 alloggi), il tutto con formazione di autorimesse interrate e tennis scoperto in Monza via T.Grossi 15 (1982-89)

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

RESIDENZA "PARCO ESENGRINI"

Il nuovo edificio lineare lungo via Dante con 5 unità abitative verticali con soggiorno al piano alto.

in collaborazione con arch. Giovanni Grassi

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

CASTELLO DI VALSODA

Restauro Castello di Valsoda (Co) per uso residenziale (1982) La copertura piana delle due unità abitative sottostanti testimonia l’intervento contemporaneo e viene attrezzata per il tempo libero e la vista panoramica sul lago di Lugano.

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

CASTELLO DI VALSODA

Restauro Castello di Valsoda (Co) per uso residenziale (1982) Interni con l’inserimento di soppalchi e roccia a vista.

in collaborazione con arch. Giovanni Grassi

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

CASA VALSESIANA

Restauro di Casa Valsesiana a Valduggia (Borgosesia) (1981)

in collaborazione con arch. Giovanni Grassi

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

LUNGOLAGO DI ENDINE

Sistemazione spondale lungolago di Endine nei Comuni di Spinone al Lago, Ranzanico e Monasterolo.

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

EDIFICIO SPERIMENTALE A MUSSO

Edificio sperimantale a Musso (Co) (1982)

in collaborazione con arch. Giovanni Grassi

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

SCUOLA ELEMENTARE A BIANZANO

Scuola elementare a Bianzano (1975-78) Su più livelli degradanti secondo l’andamento del terreno, con scala pubblica centrale di collegamento tra il paese storico in basso e la nuova espansione residenziale verso monte

in collaborazione con Ing. L.Mazzon e arch. Giovanni Grassi

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

EDIFICIO RESIDENZIALE MACHERIO

Edificio residenziale con autorimessa interrata in Macherio p.za Pio XI (1974-76) Una composizione di bovindi in aggetto sulla piazza circolare Pio XI°